Vanno a ruba gli album delle figurine

Domani la presentazione ufficiale, ma in paese sono già quasi introvabili
 
CORTINA.
Prima ancora della presentazione ufficiale, che si terrà domani durante la "festa dello sport" in Faloria, l'album delle figurine-sportive di Cortina è praticamente già sparito dalle due rivendite autorizzate: la libreria Sovilla e la Cooperativa. Sono quasi seicento i ritratti degli atleti che, pagina dopo pagina, "raccontano" lo sport ampezzano. Uno sport che, per una volta, non è solo quello delle grandi firme; ma è soprattutto quello dei giovanissimi, della base.  «E' con grande piacere che l'Amministrazione ha aderito a questa iniziativa che ha l'intento di valorizzare in particolare i giovani atleti, cosa per noi fondamentale. Siamo certi che tutti sapranno cogliere questo messaggio che, nel più ampio disegno rivolto a quell'inestimabile patrimonio che sono le nostre associazioni sportive, anche in questa occasione vuole sottolineare come lo sport ha la capacità di unire davvero come nessun'altra cosa»; così scrive, nella prefazione all'album, l'assessore allo Sport e al Turismo Herbert Huber. Un'iniziativa subito pienamente sostenuta dal Comune, quando a settembre gli fu presentato il progetto: non ci fu un solo attimo di esitazione prima di aderire.  «Abbiamo immediatamente capito l'importanza di una raccolta di figurine come questa», spiega Igor Scappin, consigliere della Gis ma sopratutto ideatore e organizzatore di importanti eventi e manifestazioni sportive, «visto che tutti noi abbiamo dei ricordi legati alle mitiche figurine dei calciatori con le quali abbiamo giocato da piccoli scambiandole con gli amici. Immagino sopratutto i giovanissimi che, tra dieci-venti anni, potranno far vedere l'album ai propri figli; oppure la soddisfazione delle varie associazioni quando qualche promessa di oggi diventerà un vero campione. Senza sottacere l'orgoglio di tutti i nostri giovani che sono stati ritratti e che si troveranno ora sull'album. Il lavoro principale è stato sopratutto quello di verificare la voglia di tutti di aderire e poi, naturalmente, di raggruppare le associazioni per relizzare le fotografie che ora sono diventate delle figurine».  Il progetto della casa editrice Footprint di Milano è a livello nazionale e cerca di coinvolgere i Comuni italiani con il progetto denominato "Marte". Nell'album (che sarà distribuito anche domenica allo stadio del ghiaccio durante il torneo giovanile di fine stagione) si susseguono atleti, allenatori e dirigenti dell'Energy Cortina, del mitico Bob Club, dello Snowboard Club, degli sci club 18, Red Team, Cortina, Drusciè, della Sportivi Ghiaccio e del calcio. Gli scatti sono stati realizzati da Giacomo Pompanin mentre le fotografie all'interno sono state fornite dalle varie associazioni.  Soddisfatto dell'iniziativa anche il sindaco Franceshi: «Siamo felici sia giunto il momento di poter cominciare la raccolta delle figurine dei giovani sportivi cortinesi. Ritengo infatti che sia proprio l'attività svolta dai ragazzi a rappresentare il fulcro di tutte le associazioni che vengono raccontate nell'album. Sicuramente cercherò di concludere al più presto la raccolta, visto che sarà un bellissimo ricordo da sfogliare nei prossimi anni».

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi