Vandalismi, fuochi, siepi Multe per 12 mila euro

FELTRE

Non solo spazzatura. L’attività della polizia locale di Feltre non legata alle sanzioni per il Codice della strada, contempla altri versanti. Così, se come riportato nell’edizione di ieri i controlli sui conferimenti dell’immondizia hanno fruttato oltre 40 mila euro, ce ne sono altri 12 mila che riguardano altre sanzioni amministrative. Si va dagli atti di vandalismo, al campeggio abusivo, dal mancato taglio siepi e vegetazione dei privati, all’accattonaggio, dall’accensione fuochi fino all’omessa custodia di animali che possono provocare danni a terzi.

«Sono attività che rientrano tra i compiti dei nostri agenti», spiega il comandante della polizia locale, Filiberto Facchin. Nella cifra finiscono alcuni interventi di altre forze di polizia come quelle dei Nas dei carabinieri che magari sanzionano dei locali pubblici. Ma sono cifre marginali».

Gli episodi di accattonaggio in città si sono diradati, anche se al martedì e al venerdì non manca chi chiede l’elemosina. Spariti quasi completamente – complici il freddo e le limitazioni del Covid – anche i vari suonatori che stazionavano soprattutto all’altezza di Porta Imperiale. Già nel 2020 il fenomeno era in calo e pure le sanzioni comminate erano stato una decina in tutto. Quanto ai vandalismi, restano forti i sospetti che la caduta di calcinacci dalla garitta del passaggio della Sentinella sia tutt’altro che casuale. Più facile che qualche buontempone abbia operato con un punteruolo. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi