Alpinista vola per 15 metri dalla via normale alla Cima Grande di Lavaredo, è grave

E’ successo ad Auronzo. L’uomo, 53 anni della provincia di Bolzano, è stato elitrasportato all’ospedale di Treviso dopo aver sbattuto la testa e aver riportato un politrauma. Molteplici gli interventi in montagna nell’ultima domenica di agosto

Un momento del recupero dell'infortunato sulla Cima Grande di Lavaredo
Un momento del recupero dell'infortunato sulla Cima Grande di Lavaredo

Sono gravi le condizioni di un alpinista caduto nella parte iniziale della via normale alla Cima Grande di Lavaredo ad Auronzo.

A lanciare l'allarme, verso le 8.10 di oggi 31 agosto, altre persone che hanno assistito all'incidente.

Il 53enne di Velturno (provincia di Bolzano), si trovava con un'altra persona quando è ruzzolato una quindicina di metri, sbattendo la testa e riportando un politrauma.

Sul posto in due rotazioni, tra la Piramide e la Grande, sono stati calati tecnico di elisoccorso ed équipe medica che hanno prestato le prime cure urgenti all'infortunato.

L'uomo, che era cosciente, è stato imbarellato, recuperato con un verricello di 75 metri e trasportato all'ospedale di Treviso. Ad aiutare l'equipaggio un soccorritore casualmente sul posto.

La persona che era assieme al ferito è stata riaccompagnata indietro da un alpinista presente.

 

La giornata è proseguita con un’altra serie di interventi in quota. Una 32enne di Alpago  in escursione sul sentiero 472 tra Forcella Staulanza e il rifugio Venezia mette male il piede e si infortuna: immediata la chiamata del compagno al 118 che ha inviato Falco 2. Raggiunta all'altezza del Pelmetto dal tecnico di elisoccorso, dal medico e dall'infermiera, calati con 30 metri di verricello, la donna è stata caricata in barella, recuperata e trasportata all'ospedale di Belluno.

Falco 2 è poi volato in Marmolada, dove sotto il tunnel di Serauta, nel tratto intermedio della funivia, un uomo di Merano di 37 anni, che stava scendendo con le catenelle agli scarponi, è  scivolato sul pendio ghiacciato, ruzzolando per 250 metri. Scesi in hovering nelle vicinanze, i soccorritori gli hanno prestato le prime cure per un probabile politrauma. Caricato in barella, l'infortunato, che era solo, è stato caricato a bordo e portato a Belluno.

Falco è invece intervenuto 100 metri sotto il Rifugio Dal Piaz, per un ciclista di 56 anni Venezia di caduto con la mountain bike. L'uomo stava salendo quando ha perso l'equilibrio ed è finito nella scarpata laterale, alcuni metri più sotto. Sbarcati con il verricello, équipe medica e tecnico di elisoccorso ne hanno valutato le condizioni. L’uomo ha riportato un taglio sul gomito e varie escoriazioni e per questo è stato accompagnato all'ospedale di Feltre.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi