Una betoniera di cioccolato per il record
Procedono spediti i preparativi per creare a Limana la dolce scultura più grande del mondo dedicata alle Dolomiti. Della Vecchia ha impastato il cacao con la macchina operatrice

La betoniera piena di cioccolato
LIMANA. Negli ultimi giorni una betoniera bianca e nuovissima costantemente in funzione ha suscitato la curiosità dei passanti nel centro di Limana. Ha lavorato senza sosta per oltre due giorni per la colata da cinque tonnellate di cacao che il 15 marzo diventerà la scultura in cioccolato più grande al mondo. Un metodo decisamente insolito ideato dal mastro cioccolataio Mirco Della Vecchia.
Per circa un anno si è impegnato nella ricerca dell’idea giusta per poter vedere il proprio nome nel Guinness World Records. Ci ha provato senza successo proponendo il tapiro in cioccolato e la tazza di cioccolata più grandi del mondo. Poi ha avuto l’idea vincente, con un soggetto di fama internazionale: le Tre Cime di Lavaredo.
Non è stato facile trovare un modo per sciogliere tutto il cioccolato necessario e fare la colata, commenta Della Vecchia, campione nazionale di cioccolateria 2007 e 2008, illustrando il sistema adottato, grazie alla collaborazione della ditta 2F, che ha messo a disposizione la betoniera. «Una volta riempita la betoniera (nuova e mai utilizzata) ho pensato di posizionare dei cannoni a gas all’imboccatura per riscaldare e sciogliere il cioccolato. Operazione ulteriormente complicata dal maltempo».
Se le Tre cime in cioccolato saranno sufficientenmente grandi e pesanti per entrare nel Guinness, lo si saprà solo domenica 15 marzo, quando il certificatore ufficiale del Guinness World Records verificherà le caratteristiche della scultura.
Nel frattempo continuano i preparativi per l’intenso programma di Cioccolando 2009. Una montagna di cioccolato, che tra il 13 e il 15 marzo animerà il centro di Limana con numerose iniziative dedicate agli appassionati del cioccolato e non solo. Sono aperte le prenotazioni per il Gran gala del gusto, la cena con menu a base di cioccolato dall’antipasto al dolce che venerdì 13 marzo aprirà la manifestazione. E’ inoltre possibile effettuare la sottoscrizione per vedere il proprio nome inciso sulla scultura e si può iscriversi alla gara di torte e all’eliminatoria del campionato italiano baristi di caffetteria 2010.
La manifestazione è organizzata dall’amministrazione comunale, da Mirco Della Vecchia e dalla Pro loco Limana in collaborazione con Comunità montana, Fine chocolate organization, Fco onlus, con il patrocinio della Provincia e della Regione e il contributo dei numerosi sponsor.
Argomenti:limana
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video