Un videogioco “svela” la montagna

L’ha commissionato il Cai a beneficio di nuovi, giovani appassionati

CENTRO CADORE. È un gioco destinato in particolare ai giovani delle terre alte, possibili futuri alpinisti o magari semplicemente solo appassionati di montagna, comunque coscienti fin dall’infanzia del prezioso contesto naturale in cui si muoveranno poi da adulti. Si chiama “CAI Adventure” ed è un videogioco 3D contenente 5 minigames ispirati alle attività che si solgono in montagna, sviluppato per il Club alpino italiano (Commissione centrale di alpinismo giovanile), con app disponibile gratuitamente per Android e iOS e funzionante su qualsiasi dispositivo (computer, tablet, smartphone).

Lo scopo principale che il gioco si prefigge è quello di far conoscere ai giovani la montagna in modo corretto e responsabile, avviandoli alla pratica dell’escursionismo e delle altre attività che hanno come sfondo le terre alte, favorendo la consapevolezza delle proprie capacità e limiti e diffondendo la conoscenza e il rispetto per la natura.

Il gioco è creato secondo una logica modulare, che prevede una curva di apprendimento e difficoltà crescenti.

Quando infatti il giocatore supera i diversi ostacoli, acquisisce un nuovo sapere e deve far fronte a un livello di difficoltà più elevato, che di nuovo lo obbliga a superarsi.

Ogni minigame è associato ad un’attività che si effettua in montagna e fornisce informazioni utili sugli oggetti da portare con sé nello zaino e consigli per affrontare l’attività in modo corretto e in sicurezza: dal semplice escursionismo, all’arrampicata in falesia, allo scialpinismo.

Il giocatore, inoltre, ha come compagno una simpatica marmotta, mascotte del gioco, che gli fornisce i consigli utili sul CAI e sulle attività che si svolgono in montagna. Ognuna di queste attività fa guadagnare dei punti e permette alla community dei giocatori di scalare le classifiche e conquistare gli obiettivi. Il gioco permette inoltre di ricevere in automatico delle notifiche delle attività e degli eventi che il CAI svolge durante l’anno. Per info e scaricare per la scheda http: //adventure. cai. it.

Walter Musizza

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi