Un sabato dedicato alla cura del territorio

Costa e San Nicolò. I soci dell’azienda faunistico venatoria delle Regole al lavoro al Cadon di Gio’ Storto
COMELICO. Al lavoro per la manutenzione del territorio.


Sabato scorso i soci dell’azienda faunistico venatoria delle Magnifiche Regole di Costa e San Nicolò di Comelico hanno provveduto allo sfalcio e alla pulizia del prato adiacente al Cadon di Gio’ Storto; un prato che, se lasciato andare, sarebbe già sparito a causa dell’avanzare del bosco e dell’abbandono da parte dell’uomo del regime pastorizio. «Grazie all’impegno di noi tutti, il manto erboso ha ripreso vigore e qualità, diventando pasto ambito per gli ungulati presenti e certamente un bel vedere per l’occhio di chi passa anche solo per una semplice camminata in montagna», dicono i membri dell’azienda faunistico venatoria, «e, una volta terminati i lavori, come ormai da tradizione, non sono mancate la grigliata e la firma d’obbligo nel registro del Cadon. Continueremo in maniera decisa nella cura e nella salvaguardia del nostro prezioso territorio», aggiungono con convinzione i promotori dell’iniziativa, «la nostra determinazione non potrà che aumentare dopo la nascita dell’azienda faunistico venatoria, che tanto ha urtato gli animi sensibili di molti facenti parte degli ambienti venatori. Continueremo a impegnarci per il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Nonostante tutto».
(m. r.)


Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi