Un progetto per la valle di Sant’Agapito

CESIOMAGGIORE. I gufi diventano volàno per progetti di respiro urbanistico-ambientale. In occasione della serata inaugurale dell’8 settembre dell’edizione 2015 di “Cammina con i gufi”, sarà...

CESIOMAGGIORE. I gufi diventano volàno per progetti di respiro urbanistico-ambientale. In occasione della serata inaugurale dell’8 settembre dell’edizione 2015 di “Cammina con i gufi”, sarà presentata anche l’idea-progetto di un masterplan per la valle di Sant’Agapito, dove si sono effettuate le escursioni precedenti prima che prevalesse la scelta di cambiare luogo per far scoprire agli appassionati nuovi itinerari.

Nel corso della serata che dà il via alla manifestazione, l’8 settembre alle 20,30 alla biblioteca comunale di Cesio, oltre alla presentazione di un piano per la valorizzazione di località Sant’Agapito sarà illustrato il programma di questa nuova edizione e inaugurata la mostra fotografica-didattica dedicata ai rapaci notturni della Valbelluna e del Parco nazionale Dolomiti bellunesi, realizzata da Ivan Mazzon.

Intanto è conto alla rovescia per l’avvio dell’undicesima edizione, prevista fra l’11 e il 13 settembre, che ogni anno mette in cammino oltre un migliaio di escursionisti di ogni età. Dopo dieci anni di escursioni nella valle di Sant’Agapito, quest’anno “Cammina con i gufi” esplorerà nuovi sentieri; infatti gli organizzatori hanno accolto la proposta dell’associazione Marsiai 2004 di organizzarla nella frazione di Marsiai, con l’obiettivo di coinvolgere tutti gli abitanti in una grande festa. (l.m.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi