Un doposcuola per le medie con docenti esperti

Un doposcuola per sostenere ragazzi delle medie che possono aver rallentato l’apprendimento nelle fasi di Dad che nella pandemia si sono avvicendate, è quello che ha proposto il Gilf mettendo a disposizione la sede e insegnanti qualificati in tutte le materie fondamentali, da italiano a matematica fino alle lingue straniere contemplate dai piani di studio delle scuole frequentate. L’attività è partita già dal mese di novembre ma le iscrizioni dei giovani restano aperte. Anche perché l’opportunità che si offre è importante sia dal punto di vista qualitativo per il ripasso o l’insegnamento del metodo di studio più efficace, che da quello della flessibilità di orario. Il doposcuola è aperto per tre pomeriggi alla settimana, dalle 14.30 alle 16.30, ma prevede anche qualche ampliamento di orario per i casi un po’ più impegnativi. La modalità di studiare in aggregazione, si evidenzia dal presidente Gilf, Stefano Antonetti, in una sala comune dove si è tenuti al rispetto degli altri, favorisce la concentrazione e il confronto fra i coetanei e si avvale della presenza di docenti con esperienza. L’accesso al doposcuola è condizionato all’iscrizione al Gilf per la copertura assicurativa. L.M.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi