Ultraleggero in avaria finisce fuori pista

padova
Volare di notte sulle città, con il buio intorno, il silenzio e le luci. Tutto magico e suggestivo per chi è appassionato di volo, fino a che non inizia a lampeggiare la spia che segnala il surriscaldamento del motore. È la situazione in cui si è trovato Alessandro Gottardo, 60 anni, di Arabba, al comando del suo ultraleggero in compagnia di un amico di 57 anni di Martellago. Di punto in bianco ha dovuto improvvisare un atterraggio di emergenza sulla pista dell’aeroporto Allegri. Ha distrutto elica e carrello. Ma è vivo. Erano circa le 22.30 di mercoledì quando il pilota ha comunicato l’emergenza alla torre di controllo dell’Enav di Abano. Da lì hanno inoltrato la chiamata al Consorzio Padova Fly Service che gestisce l’aeroporto Allegri. Subito gli addetti si sono attivati, hanno aperto lo scalo (solitamente chiuso a quell’ora), hanno mobilitato tutto l’apparato dei soccorsi, con ambulanze e vigili del fuoco.
L’ultraleggero era partito dall’aeroporto di Venezia Lido. Gottardo e l’amico che si trovava a bordo del velivolo con lui erano diretti allo scalo di Campolongo Maggiore, che si trova a una ventina di chilometri a sud di Padova, ma ad un certo punto si sono accorti che c’era un surriscaldamento del motore che poteva diventare preoccupante. Per questo motivo Gottardo ha scelto di compiere l’atterraggio di emergenza all’Allegri, manovra durante la quale sono danneggiati il carrello e anche l’elica, perché il velivolo è finito fuori pista, in mezzo all’erba. I testimoni raccontano di una manovra da brivido, con la rottura del carrello e il muso dell’aereo che si pianta nell’erba. Ma tutto ciò ha poca importanza, perché ciò che conta è che pilota e passeggero sono usciti illesi.
Ieri mattina sono arrivati alcuni funzionari dell’Enac che hanno interrogato il pilota per capire meglio cosa possa essere successo, ma tra l’atterraggio e il sopralluogo dei tecnici, c’è stato un violento temporale con fulmini e folate di vento. L’aereo è stato sballottato da una parte all’altra e al mattino è stato trovato capovolto e ulteriormente danneggiato. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi