Truffa in internet per la fotocamera Danno risarcito

Truffa on line: un grosso risarcimento fa ritirare la querela. Sentenza di non doversi procedere a carico di Mario Palladino, un presunto corriere che aveva incassato 1.450 euro da un bellunese per...
Un'immagine del Cnaipic, il Centro nazionale anticrimine informatico della Polizia postale, che in un'ìndagine coordinata dalla Procura di Roma, ha scoperto e smantellato una centrale di cyberspionaggio che per anni ha raccolto notizie riservate e dati sensibili su politici, istituzioni,.pubbliche amministrazioni, studi professionali e imprenditori di livello nazionale. Due le persone arrestate, trovate in possesso di un database con oltre 18mila username. Roma, 10 gennaio 2017. ANSA/ MASSIMO PERCOSSI
Un'immagine del Cnaipic, il Centro nazionale anticrimine informatico della Polizia postale, che in un'ìndagine coordinata dalla Procura di Roma, ha scoperto e smantellato una centrale di cyberspionaggio che per anni ha raccolto notizie riservate e dati sensibili su politici, istituzioni,.pubbliche amministrazioni, studi professionali e imprenditori di livello nazionale. Due le persone arrestate, trovate in possesso di un database con oltre 18mila username. Roma, 10 gennaio 2017. ANSA/ MASSIMO PERCOSSI

Truffa on line: un grosso risarcimento fa ritirare la querela. Sentenza di non doversi procedere a carico di Mario Palladino, un presunto corriere che aveva incassato 1.450 euro da un bellunese per una fotocamera giapponese messa in vendita su un sito specializzato in piccoli annunci.

L’articolo non era mai stato consegnato, di conseguenza il cliente aveva presentato una denuncia.

Le indagini della polizia postale avevano portato diritto a Palladino, che se l’è cavata con il versamento di quasi 2.500 euro.

La querela è stata ritirata e così è venuta meno la condizione di procedibilità.

Il pm Gulli per primo ha dovuto chiedere il proscioglimento, che arriva dal giudice Berletti, dopo una breve camera di consiglio. (g.s.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi