Tra sport, moda, musica: con la “Fashion Week” Cortina torna mondana

CORTINA
Tre giorni, 20 appuntamenti, 28 eventi tra inaugurazioni, cocktail, e presentazioni con attori, sportivi, ballerini, artisti e influencer. La nuova edizione del Cortina Fashion Weekend prenderà il via domani sera per terminare domenica. Organizzata dall’associazione no profit, Cortina for Us, giunta alla sua nona edizione, il Fashion Week propone un calendario ricco di appuntamenti che vedono il centro della cittadina animarsi e coinvolgere abitanti e turisti in un festival a cielo aperto.
«Il Fashion Weekend», dichiara Franco Sovilla, presidente di Cortina for Us, «è l’evento più atteso dell’anno per gli amanti della moda, ma anche di tutti coloro che amano la montagna. Il weekend dell’Immacolata segna per Cortina l’inizio della stagione invernale, anche se di fatto quest’anno le nevicate hanno consentito un’apertura anticipata degli impianti».
Con questa tre giorni all’insegna della mondanità, Cortina si immerge in quel mondo di esclusività che contraddistingue la Regina delle Dolomiti. Quest’anno sono molte le novità. «Riuscire a organizzare un evento come questo, significa voler comunicare in un’unica voce quello che siamo, grazie a una regia supportata dai nostri soci, dall’amministrazione comunale, dai nostri sponsor e da tutti quelli che credono in noi e collaborano alla riuscita di questo grande evento».
Per questa nona edizione, tra le novità ci saranno i Fashion Globe, giganteschi igloo trasparenti, allestiti lungo corso Italia, dove sarà possibile entrare per bere un drink, fare selfie o ammirare le ultime novità della stagione moda. Per l’occasione, l’etichetta discografica inglese “Rehegoo Music” ha creato un’inedita colonna sonora che accompagnerà le attività di tutto il week-end.
A dare il via alla kermesse, domani alle 17 in piazza Angelo Dibona, il taglio del nastro e l’accensione delle luci di Natale sul campanile. Il sabato mattina, invece, sarà dedicato allo sport: tendenze e novità, moda e materiali tecnici e non solo, per la stagione 2019/2020. Allo Sport Village organizzato in cima al monte Faloria sarà possibile visionare e provare le ultime novità in materia di materiali, per una sciata sempre più performante. Sotto il padiglione della musica, sabato alle 16. 30, sarà presentato ufficialmente Corty, la mascotte ufficiale di Cortina 2021che sarà presente anche sul Faloria per il fashion-sport. A seguire, tutti con il naso all’insù per l’atteso appuntamento con la compagnia artistica di danza verticale “Il gigante”, che si esibirà scendendo dal campanile della basilica. Alle 17 Audi, in collaborazione con il Comune di Cortina e H-Farm, lancia il progetto “Cortina e-portrait”, con un’installazione aperta a tutti.
Poi si entrerà nel clou per la Fashion night. Ogni locale, boutique e albergo avrà in serbo qualcosa di speciale con l’apertura prolungata delle attività commerciali, musica, cocktail, show cooking e tanto altro per la festa più glamour dell’inverno, alla quale parteciperanno i testimonial dei vari brand che lanciano le loro collezioni a Cortina. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi