Termina l’alpeggio parte “Sappamukki”

SAPPADAIl rientro delle mucche dall’alpeggio a Sappada è l’occasione per fare festa con la tradizionale “Sappamukki”, in programma nel weekend. Si inizia sabato quando (dalle 12) i rifugi della val...

SAPPADA

Il rientro delle mucche dall’alpeggio a Sappada è l’occasione per fare festa con la tradizionale “Sappamukki”, in programma nel weekend. Si inizia sabato quando (dalle 12) i rifugi della val Sesis “saluteranno” la discesa delle mucche a valle; animali che faranno tappa ai piani del Cristo, dove alle 14.30 è in programma la “merenda del pastore”. Alle 15.30 appuntamento in borgata Cretta dove, all’arrivo delle mandrie, è prevista una speciale mungitura. Dalle 17 la festa si sposterà in paese: in piazza Palù esibizione del coro Sorgenti del Piave seguita dalla tradizionale sfilata della banda Plodar Plech Musich di Sappada da borgata Bach a località Eibn dove la festa proseguirà fino a sera. Domenica il viaggio verso valle delle mucche raggiungerà Sappada vecchia, dove l’arrivo è previsto alle 10.30, “salutato” da una nuova sfilata tra borgata Bach e località Eibn della banda Musikkappelle Prags di Braies, del gruppo Holzhockar e dei figuranti in costumi tipici . Dalle 11 fino a sera grande festa sempre in località Eibn con stand gastronomici e mercatini. —

DIERRE

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi