Belluno, arrestato un ragazzo con un chilo di cocaina

La polizia ha sequestrato droga per 300 mila euro al dettaglio, contanti e la replica di una pistola a salve

Gigi Sosso
Il materiale sequestrato dalla polizia
Il materiale sequestrato dalla polizia

Sequestrato dalla polizia un chilo di cocaina purissima. Un arresto e due persone indagate per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e detenzione della replica di una pistola Beretta con i proiettili a salva, oltre a 3 mila euro in contanti. L’uomo, un bellunese classe 2002 già conosciuto agli uffici giudiziari, è stato perquisito l’altro ieri dagli agenti della IV sezione Antidroga della Squadra mobile e portato nel carcere di Baldenich, a disposizione del pubblico ministero Alberto Primavera. L’udienza di convalida davanti al giudice per le indagini preliminari è prevista per le prossime ore.

Operazione antidroga a Belluno: sequestrato un chilo di cocaina

Coordinati dalla dirigente Cristina Rizzo e dal questore Roberto Della Rocca, gli agenti sono arrivati all’uomo attraverso attività informativa e fonti confidenziali. L’indagine è durata abbastanza a lungo e ha permesso di effettuare una serie di perquisizioni tra Belluno e Ponte nelle Alpi, durante le quali è saltato fuori un notevole quantitativo di cocaina del valore all’ingrosso di circa 30 mila euro e al dettaglio di 300 mila. Un grammo costa sui 100 euro.

La dirigente Rizzo, il questore Della Rocca con il materiale sequestrato
La dirigente Rizzo, il questore Della Rocca con il materiale sequestrato

Oltre alla droga, il bicarbonato per il taglio, la pistola finta ma comunque da denunciare, il denaro in contanti, sacchetti per il confezionamento delle dosi e un bilancino di precisione. Tutto è stato posto sotto sequestro. Per detenere un quantitativo così elevato, si presuppone una certa disponibilità economica. Insieme all’arrestato, sono indagati un altro ragazzo italiano e uno di origine serba. Le indagini sono ancora in corso, anche sul telefonino cellulare dell’arrestato, in maniera da ricostruire la rete di consumatori e la piazza di approvvigionamento della sostanza.

La cocaina sequestrata dalla polizia
La cocaina sequestrata dalla polizia

Intanto, va registrato come anche in una città di piccole dimensioni come Belluno possa essere molto diffuso il consumo di droga, soprattutto cocaina. Negli ultimi mesi, non è il primo sequestro da parte della polizia, anche se in questo caso il quantitativo è molto importante e presuppone una rete parecchio vasta di assuntori.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi