Confindustria Belluno Dolomiti: Vascellari e Piol nel Consiglio generale
Due bellunesi nel “parlamento” dell’industria italiana
Berton: «La nostra classe dirigente ha tanta qualità»

Due bellunesi entrano nel Consiglio generale di Confindustria, il massimo organo decisionale dell’associazione. Un bel riconoscimento per Margherita Vascellari e Davide Piol, ma anche per l’economia bellunese, che vede così due suoi rappresentanti sedere nel “parlamento” nazionale dell’industria italiana. I due a livello nazionale porteranno rispettivamente le istanze dei Giovani imprenditori e della Piccola industria.
Giovani imprenditori
Margherita Vascellari, già presidente dei Giovani Imprenditori bellunesi, porta con sé una visione innovativa e uno sguardo orientato al futuro, maturati attraverso un impegno costante nei temi della leadership giovanile, della sostenibilità e della valorizzazione dei territori. «Sono onorata di questo incarico in rappresentanza dei Giovani Imprenditori», dichiara Vascellari. «Porterò avanti le istanze delle nuove generazioni di imprenditori, consapevole del ruolo che esse giocano nel guidare i processi di innovazione e cambiamento. Credo fortemente nella formazione come leva strategica per la competitività delle imprese, così come nell’importanza di rafforzare il dialogo tra il mondo produttivo e il sistema scolastico. Le aziende devono tornare a essere luoghi attrattivi per i giovani, anche grazie a percorsi condivisi di orientamento e crescita delle competenze. Al tempo stesso, sostenibilità e impatto ambientale non possono più essere considerati elementi accessori: sono principi fondamentali per costruire un futuro d’impresa solido, responsabile e duraturo».
Piccola industria
Davide Piol, imprenditore attivo nel comparto dei servizi e figura di riferimento per le piccole imprese del territorio, attuale presidente della Piccola Industria del Veneto, rappresenterà le istanze di un tessuto produttivo che costituisce l’ossatura del sistema industriale italiano. «È per me un grande motivo di orgoglio rappresentare la Piccola industria all’interno del Consiglio generale», afferma Piol. «Siamo il cuore pulsante dell’economia italiana: sarà mio impegno dare voce alle esigenze concrete degli imprenditori che ogni giorno, con passione e resilienza, contribuiscono alla crescita del Paese. Porterò con me l’esperienza maturata nel territorio bellunese, che è un laboratorio di imprenditorialità e coesione».
La soddisfazione di Berton
«Queste nomine sono motivo di grande soddisfazione per la nostra comunità imprenditoriale», commenta Lorraine Berton, presidente di Confindustria Belluno Dolomiti, «e confermano la qualità della classe dirigente espressa dal nostro territorio. Margherita e Davide sapranno rappresentare con competenza e visione le istanze delle imprese bellunesi, contribuendo al dibattito nazionale sui temi strategici per lo sviluppo dell’industria».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi