“Targa Florio”: al via anche sei vetture del Cortina Car Club

CORTINA. Il Cortina Car Club sul palco della “Targa Florio”. Ha partecipato in forze il circolo ampezzano alla corsa automobilistica più antica del mondo nella sua storica edizione. Dalle Dolomiti...

CORTINA. Il Cortina Car Club sul palco della “Targa Florio”. Ha partecipato in forze il circolo ampezzano alla corsa automobilistica più antica del mondo nella sua storica edizione. Dalle Dolomiti alle Madonie: per un tributo alla passione per le auto tra i più bei paesaggi patrimonio dell’umanità Unesco. Tra Classica, Historic Speed e Ferrari Tribute ben 6 vetture con lo scudetto della Regina della Dolomiti hanno viaggiato per 795 km nel cuore della Sicilia. E grazie a Gherardo Gamberini – 11 anni, di Ravenna - il più giovane dei partecipanti, anche il Cortina Car Club è salito sul palco dei premiati che passerà alla storia. «Un onore essere riusciti a partecipare in forze alla Targa Florio», commenta Mario Caliceti, fondatore del Cortina Car Club, «sei vetture hanno portato lo scudetto con lo scoiattolino sulla strada delle Madonie, da Palermo a Cefalù, eppoi alla scoperta della valle dei Templi, per chiudere in bellezza con la rievocazione Targa Florio: 140 km sul golfo di Termini Imerese». Da Cortina, hanno partecipato anche Paolo Tassi degli Scoiattoli e Massimo Barisetti, albergatore ampezzano noto per la sua passione per i motori. «E’ stata un’esperienza memorabile», dichiara Gianmarco Gamberini, papà del giovanissimo Gherardo, presidente della squadra giovani del Cortina Car Club, «ovunque ci hanno accolto ali di folla; un bel ritorno al passato, che ci ha proiettato nel nuovo futuro della Targa Florio che l’Aci con grande impegno ha rilanciato». (a.s.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi