Tantissima neve caduta in sei giorni, il record a Ra Vales sopra Cortina con quasi tre metri

BELLUNO
Altezza della neve. Il centro antivalanghe di Arabba ha diffuso questa mattina, giovedì 10 dicembre, i dati della nevicata dall'inizio della fase di maltempo. Ci sono dati davvero interessanti: a Cortina, da venerdì scorso, sono caduti 136 cm di neve, attualmente al suolo ce ne sono 102. A Falcade al suolo ce ne sono 96, in totale ne sono caduti 124. Ad Arabba la neve caduta in sei giorni è di 194 cm, con al suolo attualmente 133 cm.
Ecco le altre località dolomitici e delle Prealpi con l'indicazione della neve caduta in questi giorni e tra parentesi quella che è rimasta al suolo. Casera Coltrondo 203 cm. (165), Monte Piana 234 (208), Casera Doana 155 (143), Ra Valles 273 (278), Passo Falzarego 191 (171), Sappada 118 (108), Auronzo 43 (34), Pieve di Cadore 41 (20), Piz Boè 191 (203), Monte Cherz 172 (150), Col dei Baldi 206 (200), Pecol di Zoldo 150 (113), Falcade 124 (96), Frassenè 42 (29), Casera Palantina 84 (74), Faverghera 80 (63), Pian Cansiglio 11 (9), Lamon 10 (6), Monte Grappa 89 (43).
Allerta valanghe. Sulle Dolomiti il pericolo valanghe è di grado 4, sulle Prealpi è di grado 3. Il tempo rimane buono anche domani e con il bel tempo le condizioni di instabilità del manto nevoso saranno più accentuate. Sono da aspettarsi scaricamenti e valanghe spontanee anche di grandi dimensioni.
La situazione di oggi. Rimane ancora chiuso il passo Monte Croce Comelico. Nelle prossime ore interverrà anche un elicottero per cercare di far cadere la neve dagli alberi. Passo Campolongo e il collegamento con Danta sono aperti ma solo per emergenze. Ci sono al lavoro i mezzi di Veneto Strade per rimuovere gli alberi caduti sulla sede stradale.
Le persone evacuate. Gli evacuati finora sono: 4 in Alpago, 5 a Chies, 9 a Falcade, 14 a Perarolo, 8 a Taibon, 4 a Valle di Cadore.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi