“Tandem in lingua”, il dialogo prosegue on line via Skype

BELLUNO
#iorestoacasaimparando: il virus non ferma gli scambi linguistici e la voglia di conoscere culture diverse. I tandem in lingua organizzati dal Comitato d’Intesa, infatti, si spostano on line e da oggi, per tutti i mercoledì, sarà possibile conversare in lingua via Skype con i volontari del Corpo europeo di solidarietà del Comitato d’intesa di Belluno. Le conversazioni saranno suddivise in tre lingue e nei seguenti orari: inglese (15.30-16), francese (16.15-16.45) e arabo (17-17.30).
L’iniziativa era già decollata lo scorso 19 febbraio alla casa del volontariato di Belluno, ma era stata subito sospesa in rispetto ai decreti ministeriali legati al Covid-19. Gli artefici dell’iniziativa, ora, si sono attrezzati e così gli incontri si spostano online; per l’occasione nasce anche l’hashtag #iorestoincasaimparando.
I contenuti rimangono invariati: i volontari converseranno con i presenti nella propria lingua a patto che il partecipante insegni loro a dialogare in italiano. Dunque l’obiettivo è un supporto reciproco nelle rispettive lingue, ma non solo: allo stesso tempo, c’è la possibilità di venire a conoscenza anche di una nuova cultura e di come funzionano i programmi legati all’Erasmus +, talvolta sconosciuti ai giovani. Per questioni organizzative è necessaria l’iscrizione alla mail europa@csvbelluno.it. —
F.R.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi