Strudel da primato a Sappada

SAPPADA
Strudel da primato anche se bello freddo nell’atmosfera natalizia di Sappada.
Ieri in fatti i bambini di Sappada anno tolto il velo al serpentone di strudel lungo 20 metri e 12 centimetri.
Molti turisti hanno seguito la manifestazione ed assaggiato lo strudel del primato.
Accompagnato da brulè analcolico. A presiedere la manifestazione insieme al vicesindaco di Sappada Gianluca Cian e agli organizzatori dell'evento anche Giacomo Kratter il campione Sappadino di Snow Board.
L'iniziativa gastronomica rinsalda i legami sempre più forti di Sappada col Friuli. L'evento è stato infatti realizzato in «sinergia con il Friuli Venezia Giulia» come spiegano gli organizzatori. Lo “strudelone” infatti è stato preparato dai pasticceri dell’Etica del Gusto (associazione friulana che annovera i migliori pasticceri della regione) che hanno preparato e cotto lo strudel usando ben 100 chili di mele friulane d.o.p. Julia.
Con 40 chili di pasta matta, 2 chili di uva passa, 1 chilo di pinoli , pan grattato saltato nel burro e un’abbondante spruzzata di cannella.
Questa quindi la ricetta. Lo strudel è stato poi portato a Sappada per il taglio della prima fetta: in testa il presidente del Consorzio Turistico Fabrizio Piller Roner.
L'evento dello strudel più lungo fa il paio con quello, sempre a tema gastronomico che è stato organizzato questa estate che è stato “Il risotto ai funghi più grande del mondo”.
Si tratta di una scelta da parte del Consorzio Turistico organizzatori di questi eventi per promuovere l'immagine di Sappada creando anche degli eventi di interesse turistico.
I fondi raccolti grazie alle offerte di quanti hanno assaggiato il memorabile strudel saranno infatti devoluti a sostengo della locale associazione Onlus di soccorso Svep che sta curando il servizio dell'ambulanza di Sappada grazie all'impegno di molti volontari.
Partner dell’evento l’azienda Friulana Pomis che ha fornito le mele come si intuisce dalla regione sociale. Il Progetto Dentale Apollonia di Gemona e l’agenzia Emporio adv.
«Sono molto colpito per la grande presenza di pubblico a questo evento» ha detto il vicepresidente de Etica del Gusto Santo Fiorini, spiegando che questa associazione ha come scopo la promozione di prodotti di qualità. Soddisfatto della riuscita della iniziativa anche il presidente del Consorzio Fabrizio Piller Roner che ha commentato anche l'andamento stagionale del turismo a Sappada: «Molti turisti sono arrivati alla vigilia di Natale, altri stanno arrivando in questi giorni e siamo soddisfatti di aver registrato già il tutto esaurito fino all’8 gennaio».
Alessandro Mauro
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi