Sono riattivati gli interventi di artoprotesi
Ripresa l’attività chirurgica di Ortopedia e Traumatologia del Santa Maria del Prato con alcuni interventi come l’artroprotesi dell’anca, di ginocchio e spalla, ed è ripresa anche la gestione di percorsi complessi come la sostituzione di protesi, di complicanze settiche quando le ossa sono intaccate da batteri resistenti, e di esiti traumatici. Tutta questa attività, si evidenzia dalla dirigenza Ulss, «si è resa possibile grazie alla abnegazione del personale medico e infermieristico che, nonostante la grave carenza di organico, ha saputo affrontare la ricollocazione dell’attività in altri reparti». La qualità delle prestazioni ambulatoriali e chirurgiche è stata affiancata anche dalla ripresa dell’attività scientifica con l’organizzazione (assieme alle ortopedie di Belluno e Agordo) del congresso degli ortopedici e traumatologi regionali. I medici ortopedici in servizio all’ospedale di Feltre sono 5 a cui si aggiunge un altro specialista a supporto proveniente dall’ospedale di Belluno. L’équipe è coordinata da Corrado D’Antimo, primario al San Martino. Le degenze ortopediche sono trasferite da ottobre dell’anno scorso al sesto piano di padiglione Dalla Palma. L.M.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi