Sono diciotto i candidati per sostituire Labozzetta

Il procuratore Labozzetta
Il procuratore Labozzetta
 
BELLUNO.
Ultimi mesi a Belluno per il capo della procura Domenico Labozzetta. Dopo 8 anni di "reggenza", il mandato al procuratore scade il 23 dicembre. Labozzetta, che preferisce rinviare i saluti a ridosso della scadenza del mandato, ha chiesto il trasferimento alla procura di Treviso, dove ad inizio carriera aveva ricoperto il ruolo di sostituto procuratore. Nel capoluogo trevigiano Labozzetta ha buone possibilità di ricoprire il ruolo di capo della procura, non a caso, tra i candidati, è primo in graduatoria come anzianità.  Per quanto riguarda, invece, il sostituto di Labozzetta a capo della procura bellunese, sono ben 18 i candidati in graduatoria. Tra questi, figurano due sostituti procuratori che hanno prestato servizio a Belluno: Luigi Leghissa e Gianni Griguolo. Ma ecco, in ordine di anzianità, i 18 candidati: Modestino Roca, 61 anni, sostituto procuratore generale alla Corte d'Appello di Potenza, Antonella Giannelli, 58, Corte d'Appello di Napoli, Ciro Claudio Lubrano, 59, Corte d'Appello di Napoli, Gianni Griguolo, 59, corte d'Appello di Milano, Bruno Brattoli, dipartimento giustizia minorile di Roma, Francesco Saverio Pavone, Corte d'Appello di Venezia, Bruno Francesco Bruni, Corte d'Appello di Venezia, Lanfranco Vetrone, 59, presidente di sezione tribunale di Matera, Giovanni Francesco Cicero, 59, procura di Treviso, Paolo Giovanni Luca, 57, procura di Padova, Manuela Fasolato, 53, procura di Rovigo, Luigi Leghissa, 54, procura di Gorizia, Paolo D'Ovidio, 53 procura di Roma, Andrea Boni, 51, procura di Montepulciano, Angelo Gabriele Busacca, 48, procura di Catania, Antonio Clemente, 45, procura di Benevento, Antonio Laronga, 45, procura di Foggia, e Rosa Pensa, 43, procura di Foggia.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi