Silvano Cavallet di Trichiana diventa direttore del Pedrocchi

TRICHIANA. Un manager, laureato in ingegneria, oggi milanese, ma originario di Trichiana è stato nominato, dalla F&De Group, direttore generale del Caffè Pedrocchi. Si chiama Silvano Cavallet e, sino a poco tempo fa, era manager della multinazionale SPX-Cooling Technologies Italia, con sede nazionale a Gallarate e quartier generale a Charlotte, negli Usa.
Cavallet si è subito messo al lavoro. «Sono onorato di venire a guidare uno dei più belli e prestigiosi locali storici della penisola, che non ha niente da invidiare, ad esempio, al Caffè Greco, di Roma, al Gambrinus, di Napoli ed al Caffè degli Specchi, di Trieste», spiega il nuovo direttore.
«Da anni sono grande amico di Ermes Fornasier, presidente della F&De Group, a fianco dell’ad Marcello Forti. L’ingegnere mi ha invitato a dirigere questa nuova attività ed io non ci ho pensato su due volte per venire a lavorare in questa stupenda, città, che, d’altronde, conosco bene sin da quando mi ci portavano i miei genitori».
E l’ingegnere non ha difficoltà ad anticipare una parte del suo progetto per rilanciare, ulteriormente, quello che una volta era il caffè senza porte aperto 24 ore al giorno.
«In poco tempo il Pedrocchi deve diventare l’eccellenza delle eccellenze del Veneto nel settore della ristorazione. I camerieri ed i banconieri, ad esempio, devono migliorare le loro prestazioni di servizio. Già oggi il Caffè è frequentato da numerosi stranieri. Quindi è fondamentale che i dipendenti possano parlare anche in inglese ed in tedesco. Per loro organizzeremo al più presto corsi di formazione, tenuti anche da docenti di lingue straniere».
Felice Paduano
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi