Sicurezza sul lavoro Il centro consorzi organizza dei corsi
SEDICO
Riflettori di nuovo accesi sulla sicurezza sul posto di lavoro. Una serie di corsi dedicati proprio a questo tema vengono organizzati in queste settimane dal centro consorzi di Belluno che ha la sua sede operativa a Gresal di Sedico.
Il primo è iniziato già ieri e permetterà ai partecipanti di diventare “Rspp” (vale a dire responsabile del servizio di prevenzione e protezione) per datori di lavoro di aziende rispettivamente ad alto e a medio rischio.
Si tratta di corsi destinati a quei datori di lavoro che intendono svolgere direttamente il ruolo di responsabili del servizio di prevenzione e protezione all’interno della propria azienda.
Nel primo caso sono previste quarantotto ore di lezioni, nel secondo trentadue. È possibile iscriversi attraverso il sito del Centro consorzi. Altri importanti corsi, più brevi, sono stati organizzati in questa settimana al centro consorzi.
Il primo è dedicato al tema della sicurezza dei luoghi di lavoro in quota e viene proposto alle luce delle recenti novità normative in merito all’installazione di dispositivi di ancoraggio per la protezione contro le cadute dall’alto da utilizzare per la manutenzione ordinaria degli immobili.
L’altro è un corso di formazione di dieci ore per operatori piattaforme di lavoro elevabili e mira a conferire l’abilitazione all’uso delle piattaforme di lavoro elevabili con e senza stabilizzatori come prevede l’accordo Stato-Regioni sulle attrezzature entrato in vigore nel 2013.
Il corso è stato pensato per tutti gli operatori che utilizzano le piattaforme di lavoro elevabili con e senza stabilizzatori. Proprio il centro consorzi aveva ospitato nelle scorse settimane un seminario dal titolo “Diffondiamo la sicurezza” sul livello di sicurezza sul lavoro in provincia di Belluno organizzato a dieci anni dall’entrata in vigore del Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. —
N.P.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi