Si è spento monsignor Pietro Brollo, già vescovo di Belluno e Feltre

UDINE. Si è spento, nella notte fra mercoledì 4 e giovedì 5 dicembre, monsignor Pietro Brollo. Già arcivescovo di Udine, vescovo di Belluno e di Feltre, era nato a Tolmezzo 86 anni fa. Nel 1949 era entrato nel seminario arcivescovile di Udine e nel '57 era stato ordinato sacerdote. La nomina ad arcivescovo avvenne nell'ottobre del 2000. Dal 2009 era amministratore apostolico e arcivescovo emerito di Udine.
Nel 1996 Giovanni Paolo II lo nominò Vescovo della Diocesi di Belluno-Feltre.

In una nota il sindaco di Tolmezzo, Francesco Brollo, che è suo nipote, lo ricorda così: "Per me era zio don Pietro. Di lui piangiamo la carismatica capacità di coinvolgimento attraverso l’entusiasmo della fede declinata col sorriso. Rammento la frase che rivolse a Papa Giovanni Paolo II un sacerdote del Cadore, dove il Santo Padre amava recarsi l’estate: “Grazie Santo Padre per averci mandato un vescovo con gli scarponi da montagna”, a rappresentare la grande sensibilità dello zio, uomo di montagna e orgoglioso di esserlo, per le sorti delle genti delle terre alte". Brollo è stato infatti anche vescovo di Belluno e Feltre, oltre che sacerdote di Gemona nell'anno del terremoto.
Le campane del Duomo di Belluno hanno suonato a morto per venti minuti questa mattina, 5 dicembre, per annunciare la morte del vescovo Brollo.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi