Su 13 bellunesi brilla la Stella al merito del lavoro
L’onorificenza decisa dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà consegnata il 2 maggio a Mestre in una cerimonia ufficiale

Sono tredici i bellunesi ai quali quest’anno è stata conferita la “Stella al Merito del Lavoro”, onorificenza decretata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella su proposta del Ministro del Lavoro Elvira Calderone.
I nuovi Maestri bellunesi sono: Vittorio Bonetta (Ideal Standard, Borgo Valebelluna), Maria Antonella Calvani (Galvalux srl, Pieve di Cadore), Sergio Chemello (NPE srl, Longarone), Lucia Costa (Luxottica srl, Agordo), Dario Da Canal (Agma Arredo Inox Professionale srl, Borgo Valbelluna), Gianni Luigi Dalla Costa (Deon spa Impresa Costruzioni, Belluno), Graziella De Bon (Trenti Industria Occhiali spa, Perarolo di Cadore), Luigi Paolo Della Lucia (Luxottica srl, Agordo), Maria Teresa Funes (Unifarco spa, Santa Giustina), Paola Maria Furlin (Manifattura Valcismon spa, Fonzaso), Daniele Gabrieli (NPE srl, Longarone), Mario Mollo (Luxottica srl, Agordo), Dario Pergentino (Dolomiti Strade srl, Agordo).
La “Stella al Merito del Lavoro” è un prestigioso riconoscimento, istituito nel 1923, che premia lavoratrici e lavoratori che si sono distinti per meriti di perizia, laboriosità e buona condotta morale.
La “Stella”, per legge, comporta il titolo di Maestro del Lavoro e viene concessa, ogni anno, ad un ristretto numero di lavoratori dipendenti.
«Anche quest’anno la provincia di Belluno - ricorda Giuseppe Colferai, console della Federazione provinciale dei Maestri del Lavoro - è stata gratificata da un numero significativo di insigniti che riflette la grande operosità e professionalità presente nella nostra area, dimostrando come il tessuto produttivo bellunese sia composto da persone di grande valore e dedizione. I premiati sono persone che, nel corso della loro carriera, hanno contribuito in modo significativo alla crescita e allo sviluppo delle loro rispettive aziende e settori. Sono modelli di professionalità ed integrità, rappresentando il meglio del mondo del lavoro italiano e sono fonte di ispirazione per tutti. La “Stella al Merito del Lavoro” è quindi molto più di un semplice premio: è il simbolo di una vita dedicata al lavoro con passione ed integrità».
Il riconoscimento, decretato dal Presidente della Repubblica, sarà consegnato ai premiati domani 2 maggio durante una cerimonia ufficiale organizzata dalla Prefettura di Venezia al Teatro Toniolo a Mestre.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi