Sfalci e taglio delle siepi avviata la procedura per affidare il servizio

Belluno

Avviata la procedura per lo sfalcio dell’erba lungo le strade comunali e per il taglio delle siepi. Operazioni necessarie per ragioni di igiene, decoro e di sicurezza, perché erba alta e siepi sporgenti possono costituire un ostacolo alla visibilità per gli automobilisti.

Il Comune l’anno scorso ha deciso di modificare la gestione degli sfalci, per renderli più efficaci. Il territorio comunale è stato suddiviso in sei zone e per ciascuna viene indetto un bando specifico per assegnare i lavori. Con la determina firmata il 16 marzo è stato imputato l’impegno di spesa per l’area destra Piave Belluno Est. Per il 2020 Palazzo Rosso ha stanziato 30.380 euro per lo sfalcio dell’erba e il taglio delle siepi comunali lungo i cigli delle strade e delle aree pubbliche in genere in questa zona della città.

Il Comune ricorrerà al Mepa (mercato elettronico per la pubblica amministrazione) per affidare il servizio. Sarà fatta una procedura negoziata, mediante richiesta di offerta rivolta agli operatori che hanno aderito alla manifestazione di interesse promossa l’11 febbraio scorso. Fra chi ha partecipato sarà individuata la ditta che si occuperà degli sfalci. L’appalto sarà aggiudicato con il criterio del minor prezzo. —

A.F.

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi