Sedico, la Casa della Dottrina diventa teatro goldoniano
SEDICO
Intrecci, fraintendimenti, colpi di scena e l'immancabile lieto fine. Gli ingredienti della classica commedia goldoniana ci sono tutti ne “La bottega del caffè”, lo spettacolo in scena il 21 gennaio alla Casa della dottrina all'interno della stagione di teatro promossa dal Circolo cultura e stampa bellunese. Dopo la pausa natalizia si torna a sorridere con l'Ensemble Vicenza, che porta sul palco le vicende dei personaggi che frequentano le tre botteghe che si affacciano su una piazzetta di Venezia. C'è Eugenio, marito distratto che gioca tutte le sue fortune a carte, c'è Flaminio, un baro torinese che frequenta una ballerina, ma è rincorso ovunque dall'ex moglie Placida. E ancora Pandolfo, biscazziere lestofante, Ridolfo, saggio e generoso proprietario della bottega del caffè, don Marzio, malalingua dal pessimo carattere. Le loro vicende, sapientemente raccontate da Carlo Goldoni, appassioneranno per oltre due ore il pubblico. Lo spettacolo inizierà alle 20.30, il biglietto costa 14 euro e si può acquistare alla Pro loco di Sedico (0437/83666 o info@prolocosedico.it) da lunedì a venerdì dalle 10 alle 13, il mercoledì anche dalle 15.30 alle 18.30, il sabato 9-12.30. (a.f.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi