Scuola serale, aperte le iscrizioni

BELLUNO. Sono aperte fino al 31 maggio le iscrizioni alla Scuola superiore serale dell’istituto “Catullo” di Belluno.
L’attività di formazione rientra nella campagna informativa “A scuola da grandi” lanciata pochi giorni fa dallo stesso istituto.
Le lezioni, che partiranno il prossimo settembre e si concluderanno nel giugno del 2014, si svolgeranno dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 22 nella sede di via Garibaldi della scuola: la frequenza è gratuita ed è previsto il riconoscimento di crediti a chi ha già maturato competenze, titoli ed esperienze specifiche.
In sostanza si tratta di quattro anni di scuola serale per ottenere, da adulti, il diploma di maturità. Due gli indirizzi proposti per chi torna in formazione in età adulta: tecnico dei servizi sociali e tecnico dei servizi commerciali.
Il diploma di tecnico dei servizi sociali permette sbocchi professionali in asili nido, ludoteche, centri educativi, assistenza scolastica e, con qualifica Oss, in strutture per la terza età o per diversamente abili, nell’assistenza domiciliare, in ospedale e in strutture sanitarie.
Il tecnico dei servizi commerciali consente di maturare competenze per lavorare in aziende private, uffici pubblici e studi professionali con mansioni contabili e amministrative. Entrambi i diplomi consentono l’accesso all’università.
Tornare in formazione in età adulta, recuperare un titolo superiore, concludere un percorso rimasto a suo tempo incompiuto, riqualificarsi, avanzare di livello nell’organigramma del proprio lavoro, accedere all’Università: sono le strade che i corsi serali per il diploma di maturità aprono a chi si vuole dare una seconda chance.
Oltre alle nuove classi, nel settembre 2013 sarà attivato anche il terzo anno del corso per tecnico dei servizi sociali (pari al quarto anno di scuola superiore), partito nel settembre del 2011.
Le classi prime del nuovo anno saranno attivate solamente in presenza di un numero congruo di domande.
Per iscriversi è sufficiente compilare un modello, a disposizione nella segreteria dell’istituto, 0437 943066, info@istitutocatullo.it
Martina Reolon
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi