Scuola, ai Dsga stipendio invariato
BELLUNO. «Ancora una volta la scure del Ministero si abbatte sui servizi di segreteria. Non bastava il taglio del 30% di unità in tre anni degli organici del personale amministrativo e ausiliario. A complicare la vita delle segreterie scolastiche si è aggiunto un nuovo problema, che per le scuole coinvolte rischia di risultare dirompente: l’eliminazione nelle scuole sottodimensionate della figura del direttore dei servizi amministrativi (Dsga), e l’affidamento delle sue funzioni al direttore di una scuola normodimensionata». precisa Walter Guastella, segretario della Flc Cgil.
In provincia le scuole coinvolte sono l’Istituto Comprensivo di Comelico Superiore (affidato al Dsga dell’I.C. di Domegge), il Comprensivo di Forno di Zoldo (affidato al Dsga del Comprensivo di Longarone), il Comprensivo di Lamon (al Comprensivo di Fonzaso), la Media Rocca di Feltre (al Comprensivo di Cesiomaggiore) e la Media di Sedico (al Circolo didattico di Sedico).
«Per i malcapitati direttori dei servizi, si tratta di dover far fronte ad un lavoro doppio in tutto, fuorché nella retribuzione. Doppio bilancio di previsione e consuntivo, doppia contrattazione d’istituto, doppio organico, doppia gestione del personale e organizzazione degli uffici, e soprattutto doppia responsabilità. E per le mansioni del Dsga non fa alcuna differenza che una scuola sia “normo” o “sotto” dimensionata, cioè che abbia più o meno di 600 (400 in montagna) alunni. Per essere chiari: a fare la differenza non è di certo il numero degli allievi, bensì la complessità della scuola da gestire. Un’operazione che ha però pesantissime ricadute sul portafogli, sulla qualità della vita, sulla stessa salute psico-fisica dei funzionari costretti a subirla. Il colmo è poi che a fronte del doppio carico di lavoro imposto il Miur rifiuti di riconoscere a questi dipendenti l’indennità di reggenza. Tradotto: lavori doppio, hai doppia responsabilità e ti pago uguale».
Incontro sul concorso. Oggi intanto dalle 16.30 nell’aula magno dell’istituto Catullo di Belluno si terrà un incontro indetto dallo Snals sul concorso della scuola. (p.d.a.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi