Scomparso un uomo a Cortina: attivate le squadre di soccorso

L’allarme è scattato la mattina del 20 aprile: allertati i carabinieri, i pompieri e il Soccorso alpino

Carlo Orlandi, di 58 anni, scomparso questa mattina
Carlo Orlandi, di 58 anni, scomparso questa mattina

Scomparso un uomo a Cortina d’Ampezzo. 

Si tratta di Carlo Orlandi, 58enne gestore del ristorante hotel Beppe Sello, che la mattina del 20 aprile si è allontanato da casa e non è mai più tornato. Per questo motivo i carabinieri della compagnia della Conca ampezzana, dopo aver ricevuto la segnalazione da parte dei famigliari, si sono subito attivati per avviare le ricerche dell’uomo.

Le aree battute dai soccorritori sono quelle di Gilardon e Col Drusciè, ma con il passare delle ore il campo si starebbe ampliando.

Nel primo pomeriggio della domenica di Pasqua sono stati coinvolti anche i vigili del fuoco, che hanno inviato una squadra da Belluno per potenziare le ricerche a cui stanno partecipando anche i volontari del Soccorso alpino.

«Stiamo cercando Carlo a Cortina d'Ampezzo», afferma il Soccorso alpino. «Sono in corso le ricerche di Carlo, 58 anni, di Cortina d'Ampezzo di cui non si hanno più notizie da questa mattina alle 8, da quando si è allontanato da località Gilardon. Chiunque abbia sue notizie è pregato di avvisare i carabinieri: al momento l'esito delle ricerche è ancora negativo».

Aggiornamento delle 21:45

Ancora nessuna notizia sull’uomo scomparso: i vigili del fuoco e tutti gli operatori coinvolti, visto l’avvicinarsi della notte, stanno già organizzando le squadre che opereranno durante la mattina di Pasquetta.

I pompieri resteranno a Cortina con un presidio: le ricerche, infatti, potrebbero proseguire fino a notte fonda. 

Il Soccorso alpino fa sapere che le squadre coinvolte stanno utilizzando droni con fotocamera e termocamera. Sono state messe in campo unità cinofile e i soccorritori stanno proseguendo le ricerche a piedi.

Persona scomparsa a Feltre 

In mattinata era stata avviata una ricerca persona anche a Feltre, ma in questo caso l’allarme è rientrato dopo poche ore grazie al ritrovamento dello scomparso.  

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi