San Vito: l’Alemagna riaprirà alle 6 di martedì 15 luglio

Personale e mezzi di Anas sono riusciti a liberare la statale da fango e materiale roccioso caduto sabato notte: la strada sarà percorribile dalle 6 alle 20

Lo sbarramento sull'Alemagna venedno da Cortina
Lo sbarramento sull'Alemagna venedno da Cortina

La Statale di Alemagna riaprirà la mattina di martedì 15 luglio. Lo comunica Anas, dopo che il personale e i mezzi incaricati dalla società aveva concluso ancora nella mattinata di lunedì 14  la pulizia dell’arteria, “lavata” nel pomeriggio dai vigili del fuoco. Il cantiere, peraltro, continua a monte con la rimozione dei materiali ancora presenti e con la costruzione di valli.

Ancora in mattinata è stato trovato, vicino al torrente Boite, il pluviometro che la massa detritica aveva strappato dalla piattaforma. «Lo abbiamo reinstallato»,  informa il consigliere provinciale Massimo Bortoluzzi, «ed è stato pure collaudato. Quindi la rete di monitoraggio è tornata funzionante».

Il transito sulla 51 di Alemagna sarà consentito dalle 6 alle 20. Poi resta l’opportunità della strada silvopastorale della destra Boite, «ma esclusivamente per i mezzi autorizzati» informa il sindaco di san Vito Franco De Bon. «Ringrazio il collega Lorenzi di Cortina che si sta adoperrando in queste ore per trovare una soluzione di trasporti per i lavoratori pendolari e residenti che sia più risparmiosa di quella delle navette Ncc».

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi