Ritorna il Postamat Il sindaco: «Un segnale di vicinanza alla gente»

La richiesta alle Poste è partita nel 2019: servirà 600 utenti ATM di nuova generazione con tutti i dispositivi di sicurezza

GOSALDO

È stato inaugurato ieri all’ufficio postale di Gosaldo il nuovo sportello automatico ATM Postamat che servirà, in particolare, i circa 600 abitanti del Comune. Lo comunica la stessa azienda, Poste Italiane, che esattamente nove anni fa chiudeva l’ufficio di Tiser (sempre comune di Gosaldo) e di Avoscan di San Tomaso avvisando della decisione i sindaci solo a cose fatte. Ad ogni modo un servizio che ritorna in paese (il Postamat mancava da alcuni anni) è sempre una buona notizia.

Il sindaco di Gosaldo, Stefano Da Zanche, ha ringraziato le Poste «per aver mantenuto le promesse fatte nell’ambito del programma “Impegni per i Comuni italiani” e per la celerità e l’efficienza. Per Gosaldo», ha aggiunto, «questo Postamat era una necessità molto sentita dai cittadini che, già dal 2019, ne avevano chiesto l’installazione. Avere il Postamat a Gosaldo è un segnale importante, è un modo per dare a tutti i cittadini, in qualsiasi parte d’Italia si trovino, le stesse opportunità».

L’installazione è parte del programma di impegni per i Comuni italiani con meno di 5mila abitanti. Disponibile tutti i giorni h24, il nuovo Postamat consentirà di effettuare operazioni di prelievo, interrogazioni su saldo e lista dei movimenti, ricariche telefoniche e di carte Postepay, oltre al pagamento delle principali utenze e dei bollettini postali. Lo sportello automatico può essere utilizzato dai correntisti BancoPosta titolari di carta Postamat-Maestro e dai titolari di carte di credito dei maggiori circuiti internazionali, oltre che dai possessori di carte Postepay. È inoltre dotato di monitor digitale a elevata luminosità e di dispositivi di sicurezza innovativi, tra i quali una soluzione anti-skimming capace di prevenire la clonazione di carte di credito e di un sistema di macchiatura delle banconote in caso di attacco criminoso. Le Poste annunciano, inoltre, che nei comuni di Taibon, Voltago, Agordo, Falcade, Gosaldo e Rivamonte sono state installate undici nuove cassette postali “Smart” che forniranno varie informazioni. Collegandosi al sito www. posteitaliane. it/piccolicomuni è possibile consultare la temperatura meteorologica della località selezionata, il grado di umidità e l’inquinamento atmosferico. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi