Rinnovata la pesa pubblica a Sant'Antonio Tortal

Una veduta di S. Antonio Tortal frazione di Trichiana
Una veduta di S. Antonio Tortal frazione di Trichiana
 
TRICHIANA.
Torna in funzione, modernizzata, la pesa pubblica di Sant'Antonio Tortal. Il servizio, molto importante per il territorio, è stato migliorato, rispondendo alle richieste dEI cittadini. La pesa pubblica è uno strumento nato ai tempi in cui esisteva il dazio.  In passato, i mezzi che trasportavano le merci, venivano pesati per determinare il peso netto e poter quindi applicare la tassa). Viene utilizzata anche oggi da chi commercia legna da ardere, fieno, paglia, animali da macelleria.  Il macchinario di Sant'Antonio Tortal funzionava ancora a gettoni, e l'amministrazione comunale ha provveduto a installare un nuovo dispositivo per il pagamento e la stampa della ricevuta. Oggi la pesa funziona esclusivamente con monete da 10, 20, 50 centesimi, 1 e 2 euro. Le tariffe sono state modificate e si basano sul peso: si va da un minimo di 2 euro per carichi inferiori ai 50 quintali fino ad un massimo di 7 euro per pesate superiori ai 250 quintali. Le tariffe sono ben evidenziate e esposte sulla pesa comunale. I cittadini che ancora sono in possesso di vecchi gettoni con i quali usufruivano dello strumento possono cambiarli al bar Gardini. Per ogni gettone verrà corrisposta la somma che era stata versata per ottenerli (ogni gettone vale 2 euro). Il cambio può essere effettuato fino al 31 dicembre. «Diamo continuità ad un servizio importante per il territorio», afferma il consigliere delegato a foreste e territorio Matteo Cesca.  «Invito a segnalare tempestivamente ogni malfunzionamento ai nostri uffici in modo da evitare eventuali atti di vandalismo che in passato si sono verificati e che hanno spesso compromesso il funzionamento della pesa». Per ogni altra informazione rivolgersi all'ufficio di Polizia Locale del Comune di Trichiana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi