Rifugi: le aperture vanno completandosi

La stagione estiva di Cortina in questo fine settimana entrerà nel pieno dell'attività. La neve, che è caduta abbondante durante lo scorso inverno, sta calando a vista d'occhio, e il ritorno del...

La stagione estiva di Cortina in questo fine settimana entrerà nel pieno dell'attività. La neve, che è caduta abbondante durante lo scorso inverno, sta calando a vista d'occhio, e il ritorno del caldo nei prossimi giorni fa ben sperare gli escursionisti di alta quota che vorranno cimentarsi in gite, escursioni, giri con le mountain bike in alta o bassa quota, o semplicemente per un pranzo in rifugio. Molti sono i rifugi aperti o che apriranno giusto in queste ore. Malga Ra Stua, dopo essere stata isolata durante l'inverno, è sempre rimasta aperta anche nel periodo di fuori stagione; il primo fine settimana di giugno hanno aperto anche i rifugi Fodara e Sennes, e domani aprirà, sempre nella stessa zona, anche il rifugio Biella. Per l'area Lagazuoi, Cinque Torri, passi Falzarego e Giau, sono aperti dallo scorso fine settimana i rifugi Averau, 5 Torri, Col Gallina e Lagazuoi, il rifugio Croda da Lago e il rifugio Bai de Dones, mentre apriranno nel fine settimana lo Scoiattoli e il Nuvolau. Nell'area del Faloria -Cristallo, sabato 14 giugno ha aperto, in concomitanza con la funivia, il rifugio Faloria, mentre aprono oggi gli impianti del Cristallo con il rifugio Lorenzi, sulla forcella Staunies, alla partenza della ferrata Ivano Dibona, dove ancora c'è un po' di neve dell'inverno scorso. Aperto già dal 7 giugno il rifugio Mietres. Rifugi naturalmente tutti raggiungibili a piedi dagli escursionisti, cui è peraltro raccomandata la massima attenzione vista la situazione dei sentieri; non tutti, infatti, sono al meglio delle proprie condizioni, causa i danni causati dalle nevicate dell’inverno. (m.m.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi