Rifiuti, basta chiavette: per conferire il secco una tessera magnetica

Dante Damin

LIMANA

È iniziata la distribuzione alla popolazione delle tessere magnetiche (che sostituiranno la chiavetta) per i nuovi contenitori del secco che tra qualche mese saranno attivi su tutto il territorio comunale grazie a Bellunum. Le nuove calotte avranno una volumetria superiore, arrivando a trenta litri.

«Oltre a questi aspetti», dice il vice sindaco Alex Segat, «le nuove calotte ci consentiranno di rilevare in modo più rapido i conferimenti fatti per ciascuna. L’operazione ha una sua utilità: la normativa spinge sull’applicazione della Tari secondo il principio del “chi inquina paga” . Dovrebbe quindi pagare di più chi fa più conferimenti. Come avevamo già spiegato tempo addietro in consiglio, abbiamo quindi intenzione di andare gradualmente verso l’applicazione di tale principio».

Il prossimo anno, a Limana, si continuerà a pagare la Tari in base a metri quadri e abitanti, con due novità. La prima, è che la tariffa sarà gestita dalla Bellunum; quindi le bollette arriveranno dalla società. «Stiamo lavorando al nuovo regolamento», prosegue il vice sindaco, «e alla modifica/integrazione del contratto di servizio, in modo tale che la Bellunum segua anche la bollettazione».

La seconda novità consisterà in un limite massimo di svuotamenti concessi a ciascun nucleo famigliare.

«Stiamo studiando per tararli in base al numero degli svuotamenti attuali», sottolinea Segat. Fra un paio d’anni, invece, seguendo le disposizioni legislative, ci sarà una quota fissa che comporrà la bolletta (che andrà a sostenere la maggior parte dei costi legati al ciclo integrato dei rifiuti, dalla raccolta allo smaltimento). Il resto sarà invece tarato in base agli svuotamenti. Il 2022 sarà quindi un anno di transizione. «Le bollette non aumenteranno per chi svuoterà nella media», sottolinea Segat; sarà invece penalizzato chi ne farà ben oltre misura, su livelli davvero significativi. Per quanto quanto riguarda infine la distribuzione delle tessere, l’Amministrazione confida che l’operazione possa essere conclusa per fine mese. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi