Quattro Sass, la libreria cambia

SEREN DEL GRAPPA. Oltre 4 mila libri in 250 metri quadrati, un angolo interamente dedicato ai bambini, uno per bersi un caffè e tanti divanetti per sedersi comodamente e sfogliare i libri in consultazione, o anche prima di acquistarli.
La libreria “Quattro Sass” è l'ultima avventura imprenditoriale di Silvio De Boni, talmente ambiziosa e futuristica che parlare solo di “libreria” appare limitante. Perché una libreria è un luogo dove si acquistano libri, sempre più spesso impersonale, fatta di muraglioni di titoli che non si spiegano con l'effetto di intimorire, piuttosto che per accogliere.
Ai Quattro Sass invece l'ambiente è arioso, i colori vivaci, gli scaffali rimovibili per lasciare spazio a ben cento posti a sedere. È quindi un ambiente versatile, capace di diventare al contempo raccoglitore e diffusore di cultura, un luogo dove proiettare film e documentari, dove presentare i nuovi titoli appena pubblicati dalla Dbs Zanetti, dove incontrarsi e scambiarsi sani consigli di lettura.
«È un sogno che si realizza dopo vent'anni», racconta De Boni dalla sua scrivania al pian terreno, in sottofondo il sommesso rumore della tipografia in piena lavorazione, «tutti mi hanno dato del pazzo, ma io ci credo e voglio portare avanti questo progetto. La scelta di creare un luogo come questo nel bel mezzo di una zona industriale è un'altra delle sfide che voglio lanciare: mi daranno del megalomane, ma io voglio che la cultura funzioni e che la gente venga qui perché si sente ben accolta, perché sa di poter trovare delle risposte a quello che cerca e perché, in fondo, la cultura dev'essere accessibile a tutti. Basta templi e formalismi, questo deve diventare il “larin” della conoscenza, un luogo di scambio alla portata di tutti, soprattutto delle persone che sanno meno delle altre, perché hanno avuto poche opportunità di informarsi o perché non sono state incuriosite nel modo giusto».
L'inaugurazione della libreria di Rasai si terrà domani alle 11. Alle 16 sarà ospitata la lettura animata di una nuova inedita avventura scritta dalle autrici di “Tigrotto”. Domenica dalle 16 il protagonista sarà invece Fabio Vettori.
Francesca Valente
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi