Quando cultura e democrazia sfidano odio e paura

È stato spostato al Comunale l’incontro in programma sabato, dalle 10 alle 12, tra Moni Ovadia e gli studenti delle scuole bellunesi. L’incontro, organizzato da “Scuole in Rete per un mondo di solidarietà e pace” si terrà in presenza e in streaming con ingresso gratuito. L’evento, intitolato “Giornata della memoria e giornata delle memorie: cultura e democrazia vs odio e paura”, vuole riflettere sul significato e sul valore della memoria, sulla Shoah come paradigma delle grandi tragedie dell’umanità e sulla necessità di trarre insegnamento da quell’immane tragedia per riconoscere ed evitare le altre tragedie del nostro tempo. La memoria dell’orrore della Shoah come energia culturale ed etica per scegliere la cultura e la democrazia e per ripudiare l’odio, la paura e la guerra.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi