Prealpi 4x4, riuscito il raduno a Caorera

LENTIAI. Gli appassionati di fuoristrada sono arrivati a Caorera da tutto il Triveneto per partecipare al XXII Raduno Prealpi 4X4 che il 6 e 7 luglio ha visto la partecipazione anche di una coppia del sud dell'Inghilterra, in viaggio di nozze attraverso l'Europa a bordo del loro fuoristrada. Quello di Caorera è diventato un appuntamento imperdibile, che da cinque anni si sviluppa in due giorni di manifestazioni ideate per riuscire a coinvolgere e accontentare sia gli appassionati del fuoristrada più tecnico, alle prese con piste trial e percorsi impegnativi sul greto del Piave, sia gli appassionati dei percorsi più turistici e panoramici.
Sono circa 60 le auto, per un totale di 150 persone, che hanno affrontato i percorsi trial a Caorera e Lentiai e il road-book impegnativo di circa 30 km. Un’ottantina di equipaggi, circa 180 persone, hanno percorso l’itinerario che domenica, dopo la colazione offerta dallo staff al Parco Piave di Caorera, li ha portati al monte Tomatico. Qui hanno potuto gustare un tipico ristoro in malga curato dagli organizzatori, per poi scendere verso Valdobbiadene, risalire lungo il Cesen e toccare le malghe Barbaria e Mariech e proseguire verso Marziai. La giornata si è conclusa a Caorera, dove gli equipaggi hanno avuto la possibilità di utilizzare i percorsi trial e cenare con uno spiedo gigante in cottura dal mattino.
Grazie alla “formula week-end”, che consente una maggiore permanenza in zona degli ospiti, e all’organizzazione di ristori in malghe e luoghi caratteristici, l’appuntamento sportivo è anche un’occasione per far conoscere ai partecipanti le bellezze del territorio. Sono stati così inseriti nel percorso luoghi di interesse paesaggistico, come gli alberi secolari del territorio. (edb)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi