Pc connessi e wifi per tutti in biblioteca servizi attivi

PEDAVENA. Sono attive da oggi le tre postazioni pc arrivate un mese fa nella biblioteca di Pedavena e finanziate dal progetto regionale “P3@” per la creazione di nuovi punti di pubblico accesso a...

PEDAVENA. Sono attive da oggi le tre postazioni pc arrivate un mese fa nella biblioteca di Pedavena e finanziate dal progetto regionale “P3@” per la creazione di nuovi punti di pubblico accesso a internet. I tre computer sono muniti di stampante, scanner e webcam e consentono la navigazione web a tutti gli interessati (sia utenti interni, sia non residenti) tramite una semplice iscrizione telematica attraverso il proprio numero di cellulare. È stata inoltre attivata una rete wifi pubblica che consente la copertura del segnale dati su tutta l'area della biblioteca, permettendo così di collegarsi con il proprio dispositivo portatile. Il servizio è totalmente gratuito e liberamente accessibile, fatto salvo per i minori che dovranno presentarsi con un consenso scritto dei genitori o dei tutori e con una fotocopia del documento di identità. Il centro di pubblico accesso della biblioteca metterà a disposizione fino a quattro ore di connessione al giorno. La password di accesso avrà validità annuale. Per usufruire del servizio sarà necessario rispettare il regolamento steso per regolamentare l'uso delle postazioni. Le attività saranno gestite dal personale della biblioteca assieme ai volontari della consulta “Diciamo la nostra”, che si cureranno della promozione tra i più giovani. Come previsto dal bando regionale, saranno organizzati alcuni incontri informativi e corsi di formazione, per superare il cosiddetto divario digitale e informatizzare tutte le fasce della popolazione, compresi gli anziani. (f.v.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi