“Parto... e via” Un progetto riservato ai neo genitori
PIEVE DI CADORE. Il Consultorio familiare di Pieve, nell’ambito delle attività istituzionali di sostegno al progetto dedicato ai neo –genitori, promuove il progetto: “Parto…e via”. Sono previsti, per i genitori che hanno un bambino appena nato o nel primo anno di vita, 11 incontri mensili, della durata di un’ora e mezza, che si terranno nella la sala della fisioterapia di Pieve, nell’edificio di fianco al Consultorio, i martedì dalle ore 17 alle 18,30, per gli incontri di gruppo (per quelli singoli, da concordare con l’ostetrica, è stata scelta la mattinata del mercoledì). I corsi partiranno da aprile, ma sarà utile per i genitori prenotarsi già da questo mese, telefonando ai numeri 0435341541-42-43 in orario d’ufficio ( tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 11,30 alle ore 13, oppure scrivere all’indirizzo e-mail Serv.cf.pc@ulss.belluno.it. Il corso è completamente gratuito. Tra i temi proposti l’allattamento, lo svezzamento, il gioco. Gli incontri si svolgeranno ogni volta alla presenza, di un operatore del Consultorio familiare (psicologo, ostetrica, assistente sanitaria, educatore professionale, assistente sociale) che porterà la sua esperienza, aumentando così le conoscenze necessarie ai genitori per una più efficace assistenza e cura del bambino. Inoltre questi incontri serviranno anche per una individuazione del ruolo che i genitori ricoprono nell’educazione socio sanitaria e nell’allevamento del bambino, anche sul piano intellettuale.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi