Parco giochi e ciclabile: un doppio impegno per valorizzare Misurina
AURONZO
La giunta di Auronzo punta alla valorizzazione di Misurina: entro l’estate il parco giochi, per l’autunno la ciclabile fino a Carbonin. È di questi ultimi giorni la notizia dell’assegnazione dei lavori per la realizzazione di un’area giochi nella zona del lago. «Abbiamo avuto numerose richieste da parte dei cittadini e, soprattutto, da parte dei turisti», spiegano dal municipio, «a Misurina c’è solo un piccolo parco di proprietà del Pio XII ma, con il finanziamento dei fondi di confine, siamo riusciti a progettare un parco nelle adiacenze dell’hotel Miralago e sarà pronto entro pochi mesi».
È invece ancora in corso di elaborazione da parte dell’ufficio tecnico comunale l’assegnazione della progettazione di due importanti tratti di pista ciclabile, il collegamento Misurina-Carbonin e il tratto Auronzo-Lozzo-Domegge-Calalzo.
«Nel primo caso c’è stato un incontro con il sindaco di Dobbiamo nel quale abbiamo raggiunto un accordo di massima per il tracciato. Necessaria ora la progettazione definitiva e speriamo che entro l’autunno il tratto possa essere completato».
Anche qui corrono in aiuto i fondi dei comuni confinanti e il tratto sarà strategico per il collegamento con Cortina.
«Per chiudere l’anello», spiega ancora l’Amministrazione, « manca la pista ciclabile, già finanziata anch’essa dai fondi dei comuni confinanti, tra Auronzo e Calalzo. Recentemente, nel corso di una riunione con i sindaci cadorini, è stato raggiunto un accordo di massima sul tracciato e speriamo che a breve possa essere affidata la progettazione definitiva».
Un altro passo verso la valorizzazione di Misurina è stato appena compiuto dalla giunta comunale che ha sottoscritto una convenzione con l’Opera Diocesana San Bernardo degli Uberti per la celebrazione dei matrimoni civili e delle unioni civili in due sale storiche del Pio XII. «Per il 2021», conclude l’Amministrazione, «sono già due le richieste per il matrimonio ad alta quota; un segnale di rivalutazione della montagna». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi