Palote e amoi, ritorna la sagra
MEL. Questo weekend torna la tradizionale “Sagra de le palote e dei amoi” a Farra di Mel. La festa, organizzata dal Cral Farrese in collaborazione con il comune di Mel e l’Aics, da sempre ha luogo la seconda domenica di luglio ed è storicamente dedicata alla fine dei lavori di zappatura nei campi.
Il nome si ispira alla “palota”, un attrezzo a forma di spatola che serve a pulire le zappe, e agli “amoi”, un tipo di susina che matura proprio in questo periodo. L’edizione 2015 prenderà il via domani alle 20 al campo sportivo di Farra di Mel con la tradizionale cena del paese, seguita dallo spettacolo per bambini con Mago Clown Polpetta. Domenica, dopo la messa delle 10 nella chiesa di Sant’Antonio, verrà inaugurata alle 11 alle ex scuole elementari la mostra “Le sere hanno colore”, dedicata a pittori che operano nell’area zumellese e della Valbelluna. Qui saranno esposte le opere degli artisti che hanno partecipato negli ultimi anni agli incontri di pittura organizzati a Mel dall’associazione “Il Feudo”, molto attiva nel campo delle arti figurative anche a livello nazionale. Sempre domenica alle 15 appuntamento con la sfilata delle contrade che disputeranno il Palio “To’ Vegna”, antico gioco della palla le cui origini risalgono al 1600 e che prende il nome dal rituale di botta-risposta che precede la battuta della palla.
In serata la festa continuerà con le premiazioni e la consegna del palio.
Beatrice Dal Piva
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi