Palio delle Regioni Oltre 20 bambini si sfidano cantando

Roberto Maraga presidente della Cm Valbelluna
Roberto Maraga presidente della Cm Valbelluna
 
LIMANA.
Saranno 24 i bambini che si esibiranno sabato 14 alle 20.30 nella piazza di Limana, teatro della selezione nazionale del Gran Palio delle Regioni 2011. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà nella palestra delle scuole medie. I bambini e ragazzi che canteranno sono: Kloe Sula (Limana, 5 anni), Francesca Cason (Belluno 9 anni), Vanessa Cometto (Castion, 8), Caterina Sordini (Belluno, 5), Federica Soppelsa (Belluno, 8), Giorgia Da Rold (Belluno, 11), Giovanni Burigo (Belluno, 4), Eleonora Burigo (Belluno, 6), Alyssa Anania (Belluno, 9), Alessio D'Incà (San Gregorio nelle Alpi, 11), Riccardo Pavanati (San Gregorio nelle Alpi, 9), Alessia Capraro (San Gregorio nelle Alpi, 8), Chiara Curtol (Sedico, 7), Michela Curtol (Sedico, 4), Aurora Ferrà Diaz De Rada (Belluno, 10), Cristina De Iasi (Limana, 13), Giada Venz (Limana, 9), Luca Marchesini (Limana, 4), Francesca Segat (Limana, 12), Martina Turchetti (Limana, 10), Mattia Bez (Sedico, 10), Alessandro Perazza (Belluno, 10), Valentina Carella (Belluno, 10) e Lorenzo Malosso (Limana, 11).  Il Gran Palio delle Regioni è un concorso nazionale promosso dalla Saie San Paolo di Torino. La serata sarà presentata da Elisabetta Viviani, interprete della famosa canzone "Heidi", ma saranno presenti anche il responsabile nazionale del Gran Palio delle Regioni Stefano Vai e quello del Triveneto Giampietro Mirimin. Sul palco saliranno i ventiquattro bambini scelti dalla giuria il 30 aprile, nell'ambito della prima fase delle selezioni. Li accompagneranno il Coro Arcobaleno di Limana e quello dell'istituto Agosti. Non ancora confermata, ma probabile, la partecipazione del Coro Musica 2020 delle scuole Gabelli di Belluno. Dalla serata usciranno i due interpreti che passeranno alla finale regionale. La serata (così come la partecipazione al Gran Palio) è completamente gratuita. (a.f.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi