Olimpiadi Milano Cortina. Compagnoni, Mamhood e Zanotti i primi tedofori
I nomi sono stati svelati al Festival di Sanremo. A dare il via alle iscrizioni sono stati Carlo Conti e Carolina Kostner

Il cantante Mahmood, la campionessa di sci Deborah Compagnoni (per la seconda volta) e l’atleta Special Olympics Eros Zanotti sono i primi tre tedofori del viaggio della fiamma olimpica per i Giochi Invernali di Milano-Cortina 2026. I nomi sono stati svelati da Coca-Cola all’interno di Casa Coca-Cola al Palafiori di Sanremo, proprio nella settimana della 75ª edizione del Festival della Canzone Italiana. Tre personalità d’eccezione, accomunate dai valori olimpici e dallo spirito di inclusione. L’annuncio è arrivato all’indomani dell’apertura delle candidature per consentire a tutti di diventare tedofori di Milano-Cortina 2026. A dare simbolicamente il via sono stati Carlo Conti e Carolina Kostner dal palco dell’Ariston che, a loro volta, faranno parte della squadra di 10.502 tedofori che porteranno la fiamma da Roma (partenza il 6 dicembre) a Milano (arrivo allo stadio di San Siro il 6 febbraio). E le adesioni sono già arrivate a quota quattromila.
«La nostra relazione con il movimento olimpico va avanti da quasi 100 anni – ha commentato Luca Santandrea, General Manager Olympic and Paralympic Games Milano Cortina 2026 di Coca-Cola – abbiamo rinnovato l'accordo con il Cio fino al 2032 il che ci rende il loro partner più longevo».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi