Nuovo polo educativo 0-6 anni il Comune presenta l’iniziativa
FELTRE
Si alza il sipario sul nuovo polo educativo 0-6 anni, che verrà presentato martedì alle 18 in un incontro on-line con Daniela Lucangeli, docente di psicologia dell’educazione e dello sviluppo all’università di Padova. Si potrà seguire la diretta sul canale Youtube di Visit Feltre. Sarà l’occasione per capire come il Comune sta concretizzando questo nuovo modello scolastico sul territorio feltrino.
«Presenteremo non solo il progetto educativo, ma l’intero piano di gestione e di sviluppo del polo 0-6», ha annunciato l’assessore all’istruzione Alessandro Del Bianco. «È il primo polo di questo genere che parte in Veneto. Un progetto fondamentale per il futuro per rilanciare le politiche per la famiglia e i servizi ai cittadini, in particolare le coppie più giovani».
Il polo sarà realizzato ampliando gli spazi a disposizione dell’asilo nido del Pasquer, utilizzando anche i locali attualmente in uso alla scuola dell’infanzia che sarà trasferita nell’edificio del Sanguinazzi dopo che sarà ristrutturato, in modo da formare un unico polo educativo nel centro cittadino con l’elementare Vittorino da Feltre. Come sottolineato dall’amministrazione, l’operazione consentirà da una parte di ampliare notevolmente i posti disponibili all’asilo nido, in particolare nella fascia d’età 0-2, dall’altra darà il via ad una rivoluzione nel modello dei servizi educativi. Saranno infatti realizzati laboratori particolari centrati sui temi del gioco, della musica, dei numeri, della psicomotricità e dell’attrazione gravitazionale in modo da rimodellare l’educazione dei bambini.
Svanirà dunque la distinzione tra asilo nido e scuola materna a vantaggio di una migliore formazione all’interno di un unico ciclo educativo. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi