Nevicata eccezionale ma Cortina si salva dal black out

CORTINA. La perla delle Dolomiti è stata per ora “graziata” dai black out che invece stanno interessando molti comuni del bellunese. Il ricordo dei disagi del 26 gennaio, quando era rimasta senza corrente buona parte delle Dolomiti venete, è ancora vivido nella mente degli abitanti. Questa volta Cortina è rimasta indenne dal problema energia ma molte altre località, da Borca di Cadore fino a Calalzo sono al buio.
«Fin dalle undici di ieri sera i mezzi comunali hanno iniziato a pulire le strade per garantire la viabilità» spiega il vicesindaco Enrico Pompanin, «questa sera, compatibilmente con la nevicata, cercheremo di liberare anche alcuni parcheggi. Intanto la circolazione interna, sebbene la continua nevicata riduca l'ampiezza del tracciato stradale, è abbastanza scorrevole seppur con catene e gomme da neve: condizioni legate ad una precipitazione nevosa eccezionale. Chiuse le scuole e sospeso il trasporto pubblico anche sabato. Un grazie alle forze dell'ordine per la continua e fattiva collaborazione».
Una nevicata eccezionale che non accenna a smettere e che impone prudenza anche per chi aveva già prenotato un fine settimana sulla neve. «Meglio rimandare» continua Pompanin, «mentre per i residenti chiunque abbia bisogno di informazioni o debba segnalare una criticità nei giorni di chiusura degli uffici comunali può rivolgersi al Comando della Polizia Locale in via Guglielmo Marconi 3/A che fungerà da centro di informazione per i cittadini. Il numero da chiamare è lo 0436 866666 oltre, ovviamente, ai consueti numeri di emergenza delle forze dell'ordine».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi