Nel fine settimana lezioni di catechismo per tutta la famiglia
Belluno. Il catechismo a Cavarzano esplora nuove strade, coinvolgendo in maniera importante le famiglie.
Alla forma tradizionale di catechesi, infatti, nella popolosa parrocchia dell’Oltrardo un nuovo percorso si affiancherà a quello tradizionale del lunedì pomeriggio per i bambini e i ragazzi. Sulla scorta da un lato delle direttive nazionali e diocesane che incoraggiano una sinergia tra pastorale della famiglia e catechesi, dall’altro della positiva esperienza del “cinepizza” per famiglie proposto l’anno scorso, si è deciso quest’anno di proporre un percorso catechistico alternativo (la scelta tra le due opzioni è comunque libera), strutturato in una forma più esperienziale, che coinvolge l’intera famiglia un weekend al mese, dal tardo pomeriggio del sabato fino alla mattina della domenica.
Il progetto ha carattere sperimentale e nella sua ideazione ha visto il coinvolgimento di genitori, ragazzi e parroco. Tra le motivazioni che hanno fatto sì che venisse intrapresa questa strada, anche la sempre maggiore difficoltà di trovare lo spazio per il catechismo nei pomeriggi della settimana, caratterizzati dal tempo pieno scolastico e da altre attività di carattere sportivo o culturale.
Il nuovo percorso catechistico prevede un incontro, il sabato a partire dalle 18, con proiezione di film oppure incontri con esperti per l’approfondimento di veri temi. Al termine (19.30) cena a base di pizza tutti insieme e dalle 20.30 alle 21.30 conclusione delle attività. La domenica prevista la partecipazione alla messa parrocchiale delle 10.30. Al termine (tra le 11.15 e le 12) ci sarà un momento di catechesi e confronto per adulti e bambini separatamente. Gli incontri saranno tenuti da un’equipe di genitori e adulti, insieme ai sacerdoti don Andrea e don Luca e ai giovani animatori della parrocchia, continuando così la proficua esperienza dell’anno scorso di collaborazione tra la pastorale della famiglia e pastorale dei giovani. —
I. T.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi