negli altri comuni

yyAvviso meteo sull'altopiano: tra ieri e oggi «ci saranno precipitazioni estese e anche intense, con rovesci e temporali. Sono previste piogge molto abbondanti in particolare su zone prealpine e...

yyAvviso meteo sull'altopiano: tra ieri e oggi «ci saranno precipitazioni estese e anche intense, con rovesci e temporali. Sono previste piogge molto abbondanti in particolare su zone prealpine e pedemontane e Dolomiti meridionali con cumuli medi di 80-120 millimetri e massimi superiori a 200-250». Questo bollettino, diffuso ieri, ha fatto scattare della Regione l'allarme per rischio idrogeologico e idraulico, e l'amministrazione lamonese ha risposto tenendo d'occhio in particolare le strade e i punti delicati per i movimenti franosi. E sul sito internet www.comunelamon.gov.it è stata messa in evidenza la notizia con il link ai bollettini della Protezione civile veneta per tenere aggiornati i cittadini sull’evolversi delle condizioni meteorologiche. Situazione sotto controllo comunque, così come negli altri Comuni, almeno fino a ieri sera. Tutto monitorato pure a Pedavena, che in passato ha subito duri colpi dagli acquazzoni, ma ieri non ha avuto particolari problemi. Tanta acqua ma stavolta nessun allagamento.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi