Nasce a Corvara il festival della gioventù ladina

CORTINA. I giovani ladini si incontrano per divertirsi e, perchè no?, anche per scambiarsi esperienze e per confrontarsi sulle tematiche relative alle minoranze linguistiche. Il primo festival della gioventù delle valli ladine si terrà a Corvara, in Val Badia, il 15 e il 16 giugno, in un fine settimana di musica, giochi e divertimento. Da un’idea del gruppo giovanile della Val Badia, il “Sorvisc ai jogn”, nasce così questo primo festival della gioventù delle valli ladine, organizzato in collaborazione con i gruppi giovanili “Nëus Jëuni” della Val Gardena, “La Risola” della Val di Fassa, “Spazio Giovani” di Cortina e “Jovegn da Fodom” di Livinallongo. La manifestazione si svolgerà a Corvara sabato 15 e domenica 16 giugno, in un weekend all’insegna della musica e del divertimento per i giovani ladini, che potranno incontrarsi, conoscersi e passare del tempo insieme. Non mancheranno rappresentazioni teatrali, mostre, workshop di bodypainting, graffitti, zumba-party, sessioni di hip-hop, orienteering, un torneo di calcio Under 23 e tanti giochi per tutti. Il festival verrà inaugurato alle 17 di sabato in una giornata dedicata ai gruppi locali che intratterranno il pubblico fino a tarda sera. Si esibiranno sul palco Marc y Valentina (Val Badia), I Cajones (Val di Fassa), The Zanzis (Val Gardena), Vintage (Val Badia), Good Fingers (Cortina), The Angels of your night mare (Fassia), Drunk Donkeys (Cortina) e Phantom (Val Gardena).
Domenica saranno invece il coro Antervoises (Val Badia), la banda e il coro dei Jovegn da Fodom (Livinallongo) a intrattenere il pubblico.
Durante la messa, che verrà celebrata nel pomeriggio dal vescovo della diocesi di Bolzano-Bressanone, Ivo Muser, canteranno i cori Kyrios, ProVoxis (Val Badia) e Hosianna (Val Gardena). Per l’occasione sono stati organizzati anche due concorsi, uno di fotografia e uno di poesia in ladino, entrambi sul tema della gioventù. Mentre il concorso di fotografia è aperto ai giovani fino ai 30 anni, il concorso di poesia è aperto a tutti coloro che amano scrivere in versi.
La partecipazione ai concorsi è gratuita. Ogni partecipante può inviare al massimo 2 fotografie – con titolo o breve descrizione – o 2 due poesie.
Le fotografie e le poesie dovranno essere inviate entro e non oltre lunedì 3 giugno via e-mail all’indirizzo info@jogn.org o in busta chiusa all’indirizzo “Sorvisc ai jogn Val Badia, Str. Piculin 22, 39030 San Martin de Tor. Una giuria di esperti valuterà e sceglierà le 3 foto e le 3 poesie più belle, che verranno premiate con 200, 150 e 150 euro. (a.s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi