Musica, balli e piatti tipici per la Notte Rosa a Farra d'Alpago

FARRA D'ALPAGO. E' iniziata alle 18.30 con il concerto della banda comunale di Farra d'Alpago la lunga Notte Rosa che ha inaugurato in centro a Farra le tre giornate di festa del Giro d'Italia.
Una vigilia di balli e di divertimento in vista della partenza domani dei "girini" in direzione dei passi Dolomitici.
Appuntamenti ufficiali e iniziative programmate, già tantissime, alle quali si sono aggiunte anche quelle spontanee nate dalla creatività di tanti che hanno voluto dare il proprio contributo alla festa di accoglienza al Giro. Tra i primi ha spiccato la "Cena di Benvenuto del Giro" servita a 150 persone sotto la tensostruttura allestita in centro a Farra accanto alla chiesa. Una cena stellata dedicata alle peculiarità enogastonomiche del territorio alpagoto di cui gli artefici sono stati gli chef pentastellati Renzo Dal Farra (Locanda San Lorenzo di Puos) e Graziano Prest (Ristorante Tivoli di Cortina) affiancati da un vero artista del "dolce", Ivan Centeleghe, titolare dell'omonima pasticceria a Farra.
Ma la festa ha coinvolto tutti i locali del centro, da La Vecia Osteria al Guerrin's Pub, la Locanda al Calice (un nuovo locale) e il Bar Calvi.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi