Multe per i mezzi non autorizzati sulle silvo-pastorali

FORNO DI ZOLDO. Pugno di ferro contro i “folli” che circolano sulle strade silvo-pastorali. Il sindaco Camillo De Pellegrin, a seguito di numerose segnalazioni, si appresta a emanare un’apposita...

FORNO DI ZOLDO. Pugno di ferro contro i “folli” che circolano sulle strade silvo-pastorali. Il sindaco Camillo De Pellegrin, a seguito di numerose segnalazioni, si appresta a emanare un’apposita circolare per disciplinare l’accesso alle vie silvo-pastorali.

«Nelle prossime settimane», spiega il primo cittadino, «effettueremo stringenti controlli. In particolare nel periodo estivo è bene regolamentare l’accesso su queste strade che , ricordo, è permesso ai mezzi di soccorso, ai proprietari delle zone interessate nella viabilità, alle squadre di manutenzione. Facciamo presente che l’amministrazione non fa altro che applicare una normativa regionale e non è facoltà del Comune derogare a tale norma. Quindi deve essere rispettata dai cittadini che possono essere puniti con una multa di 200 euro».

«Non voglio entrare nel merito di tale disciplina, però ci sono state tante segnalazioni e lamentele di numerose persone che chiedono che venga rispettata tale norma. Ci sono tanti turisti e valligiani che utilizzano le vie silvo-pastorali per un’escursione e vedere sfrecciare mezzi non autorizzati dà fastidio, non è bello. Di qui i controlli e le multe pronte a scattare».

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi